Buongiorno a tutte.
Da oggi per tre settimane ( una volta a settimana ) insieme ad altre amiche blogger
partecipo ad una nuova rubrica ..
San Valentino secondo noi
In questa rubrica ognuna di noi darà dei suggerimenti o delle
idee per questo giorno speciale.
Anche se la società in maniera un po' consumistica ci invita ad
uscire di casa a festeggiare in qualche ristorante o altro..
Io invece vi suggerisco di festeggiare a casa,
creando magari qualche decorazione hand made per la vostra cenetta romantica.
Sicuramente una cosa meno informale ma forse più gradevole.
Qualche semplice decorazione , che crei un po' di atmosfera...!!!
Partiamo da alcuni cuori realizzati in das da appendere in sospensione
sopra la vostra tavola.
I cuori tagliati con delle formine sono stati sbiancati e
appesi assieme ad una sagoma di cupido realizzata in cartoncino.
Poi delle candele decorate con un cartoncino rosso..
Un cuore bianco e alcuni petali di rose...
Niente di complicato o di laborioso... per una serata
in armonia..
Spero vi siano piaciute queste piccole idee..
Vi invito ora ad andare a trovare le altre amiche
che partecipano all'iniziativa con me per vedere le loro idee/creazioni :
Ci rivediamo con questa rubrica il prossimo mercoledì
Un saluto
Elisa
e
carinissimi.....
RispondiEliminabaci
Giovanna
Mamma mia quante deliziosissime idee. Grazie Eli, davvero belle e anche semplici da fare. Complimenti! Paola
RispondiEliminaQuante belle idee per San Valentino! Complimenti!
RispondiEliminaHai creato un tavolo molto raffinato! Complimenti!
RispondiEliminaNoi festeggiamo quasi sempre a casa, mi piace pensare il menu in anticipo e raccogliere tante idee per le decorazioni della tavola.
Bravissima Eli quanta atmosfera hai creato con le tue eleganti decorazioni a tema!
RispondiEliminaCiao Elisa ,
RispondiEliminabellissima , fantastico , le tue decorazioni per San Valentino ♥
baci ,
Chistine
Che bella idea, molto raffinata e romantica.
RispondiEliminaBuona giornata
Silvia
idee semplici ma raffinatissime...glo
RispondiEliminaI cuori sono sempre belli da tenere in casa...anche quando S.valentino è passato!
RispondiEliminaAncora una bella iniziativa di blogger che collaborano!!
A presto!
Lelia
Ciao Eli, davvero carine le Tue decorazioni...l'idea dell'utilizzo del das per creare i cuori sospesi mi piace molto.
RispondiEliminaAlla prox
Antonella
che bella idea costruirsi in casa dei cuori con il das! brava! complimenti Silvia ^_^
RispondiEliminai cuori sono sempre belli, in tutti i modi siano fatti...complimenti e un abbraccio Lory
RispondiEliminaCiao Elisa..
RispondiEliminaGrazie per le idee.. condivido il tuo pensiero e lo hai dimostrato con delle creazione semplici, poco costose, ma di grandissimo effetto.
Brava.
Mary
....questi cuori li puoi lasciare appesi tutto l'anno.....e la tua tavola molto armoniosa e raffinata
RispondiEliminaBuona giornata
Elena
Molto carine e romantiche le tue decorazioni...il Das è un materiale da rispolverare...lo usavo molto quando ero bambina, ma è duttile e utile in tante occasioni
RispondiEliminaUn bacio
Mari
ho ammirato i tuoi splendidi lavori e anche quelli di tutte le partecipanti di questa rubrica e devo dire che siete fantastiche! Ma come fate a trovare tutte queste idee????? brave brave brave tutte. Aspetto con piacere che arrivi il prossimo appuntamento! un salutone. Silvia
RispondiEliminaEli ammiro i tuoi capolavori vedo con piacere che il romanticismo è l'elemento portante che abbiamo in comune, e cosa c'è di più romantico se non una candela..
RispondiEliminaUn abbraccio
Le tue idee per un San valentino nel proprio nido e in armonia sono deliziose!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Monica
Tutto dolcissimo. I cuori però li trovo anche molto originali.
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Grazie per queste tue idee tesoro sono carinissime e originali!!
RispondiEliminaUn abbraccione!!
Sabry!!
Deliziose le tue decorazioni e molto originale il cupido, mi piace!
RispondiEliminaun bacio
Idee molto carine...da fare perchè no,insieme alle nostre figlie;)))perchè i cuori piacciono anche a loro!!!
RispondiEliminaCiao Lieta
Bellissime idee per una tavola di S. Valentino, ma anche per tutti i giorni, perchè no?
RispondiEliminaEmanuela
Delicato e dolcissimo questo tema di san Valentino!Baci,Rosetta
RispondiEliminaIl mitico Das! Ma sai che è dalle elementari che non lo lavoro? Hai realizzato dei lavori splendidi... e molto romantici.... bravissima!
RispondiEliminaIl Das che tuffo nei ricordi di bambina, curi e amorini quanto bel romanticismo, perfette decorazioni per una cenetta romantica e hai ragione tu rigorosamente in casa!
RispondiEliminaBaci
Marina
tutte bellissime queste decorazioni.... ciao. claudette
RispondiEliminaCiao Eli, i tuoi cuori di das sono dolcissimi....ottima idea anche per altre occasioni!!!
RispondiEliminaGrazie e a presto Patty
La creatività e il buongusto permettono con poco, scenografie degne di nota....ne sei un esempio anche in questa occasione. Un caro saluto Sarat
RispondiEliminaGrazie ragazze...!!
RispondiEliminaHo rispolverato il das in questo periodo proprio mentre giocherellavo con mia figlia.... devo dire che anche lei si diverte un sacco a creare qualche cosa insime a me!!
un saluto a tutte
Elisa
Non ho mai lavorato con il DAs ( forse a scuola).. devo provare perchè dalle tue immagini sembra un ottimo materiale.
RispondiEliminaBelle creazioni, delicate come sempre.
Un abbraccio.
Serena
Thanks for linking up at Shabbilicious Friday Eliza. You have been featured today.
RispondiEliminaCiao, ho trovato il tuo blog tramite il linky party...davvero carine queste creazioni di San Valentino....ora do una spulciatina al resto del blog che già a primo impatto mi piace!!!!Passa dal mio se tiva: oggimisentocreativa.blogspot.com!!!
RispondiEliminaLucy
Il Das mi ricorda tanto quand'ero piccina, e andavo alle elementari.
RispondiEliminaMia mamma me lo comprava nella cartoleria di fronte alla scuola e non vedevo l'ora di infilarci la mano dentro.
Ora devo dire che mi piace lavorare la terracotta, mi diverto e mi rilassa un sacco. Tra l altro ho trovato questo video su youtube, perchè spiegano come utilizzare la foglia d'oro per decorare la terracotta http://www.youtube.com/watch?v=dy0Xf-lFXCI
Devo imparare per forza!!
Un saluto.